Voucher internet ultraveloce per le imprese trentine
Le risorse disponibili sono oltre 2 milioni di euro.
Fibra Ottica, il futuro è digitale
Il Progetto Banda Ultra Larga porterà la fibra ottica in buona parte dei Comuni del Trentino. Open Fiber, in collaborazione con Trentino Digitale, intende promuovere, anche attraverso le amministrazioni comunali, l’adozione della fibra ottica da parte di cittadini ed imprese.
Qui trovi tutte le opportunità e le informazioni necessarie per attivare il servizio che ti porterà in casa o in ufficio la connettività del futuro.
Trentino in Rete presenta le iniziative messe in campo per realizzare e migliorare la connettività ad internet sul territorio trentino.
I comuni trentini sono suddivisi in tre aree, a seconda delle caratteristiche dell'area e dell’interesse ad investire da parte degli operatori privati. La maggior parte dei comuni trentini rientra nell’area bianca, dove gli operatori privati non investono. In questi comuni il progetto #BUL–Banda Ultra Larga, promosso dal Governo italiano con la partecipazione della Provincia autonoma di Trento ed affidato ad Open Fiber, interviene per realizzare una rete pubblica.
Verifica in quale area si trova il comune di tuo interesse.

Area nera
I comuni classificati in area nera sono quei comuni dove la banda ultra larga è realizzata dagli operatori di telecomunicazioni privati, senza investimento pubblico.
Se risiedi in uno di questi comuni, per avere un servizio di connettività devi rivolgerti direttamente agli operatori privati.
In Trentino i comuni classificati in area nera sono
Rovereto | Trento |

Area grigia
I comuni classificati in aera grigia sono quei comuni dove la banda ultra larga è realizzata sia con investimenti privati, sia con investimenti pubblici grazie al progetto affidato ad Open Fiber (rete pubblica).
Se risiedi in uno di questi comuni verifica la copertura della rete pubblica per l'indirizzo di tuo interesse OPPURE contatta gli operatori privati.
In Trentino i comuni classificati in area grigia sono:
Andalo Borgo Chiese Campitello di Fassa Cembra Lisignano Cles Dro Lavis Mori Pinzolo Primiero San Martino San Michele AA Storo Tione Tre Ville Volano |
Arco Borgo Lares Canazei Civezzano Contà Grigno Moena Pergine Valsugana Pozza di Fassa Riva del Garda Sella Giudicarie Tenno Trambileno Vignola Falesina Zambana |

Area bianca
I comuni classificati in area bianca sono quei comuni dove la banda ultra larga è realizzata con investimento pubblico, grazie al progetto affidato ad Open Fiber (rete pubblica).
Se risiedi in uno di questi comuni verifica la copertura della rete pubblica per l'indirizzo di tuo interesse.
In Trentino i comuni classificati in area bianca sono quelli NON classificati in area nera né in area grigia.
News e stampa
Open Fiber promuove la rete ultraveloce in tre Comuni
Navigare a una velocità mai raggiunta prima, cioè con la fibra ottica che arriva direttamente nelle case, nelle scuole, nelle aziende e negli uffici pubblici. Un servizio, così come accade...
Piano BUL Trentino: la fibra ottica ultraveloce è arrivata in altri 4 comuni
Scurelle, Grigno, Ospedaletto e Castello Tesino sono i nuovi comuni delle aree bianche (periferiche) del Trentino che, da fine marzo 2022, possono beneficiare della connettività in fibra ottica...
Internet ultraveloce, al Trentino oltre 2 milioni di euro per i voucher alle imprese
Ha preso il via il 'Piano voucher per le imprese' che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale. A...