PROVA - DA CANCELLARE
I comuni classificati in area bianca sono quei comuni dove la banda ultra larga è realizzata con investimento pubblico, grazie al progetto affidato ad Open Fiber (rete pubblica).
Se risiedi in uno di questi comuni verifica la copertura della rete pubblica per l'indirizzo di tuo interesse.
In Trentino i comuni classificati in area bianca sono quelli NON classificati in area nera né in area grigia.
La banda ultra larga arriva in Trentino
Con la firma del 8 novembre 2017 del contratto di concessione per tutti i sei lotti aggiudicati nella gara di giugno 2017 pubblicata da Infratel Italia S.p.A(*), Open Fiber S.p.A è ora di fatto incaricata di realizzare la rete a banda ultra larga nelle aree a fallimento di mercato (chiamate aree bianche) della Provincia Autonoma di Trento.
La maggior parte dei comuni trentini è stata considerata area a fallimento di mercato (area bianca), dove gli operatori privati di telecomunicazione non investono per realizzare la copertura della banda ultra larga. Queste pagine riportano informazioni inerenti solo la copertura della banda ultra larga per le aree bianche.
L’intervento che Open Fiber realizza per coprire con la banda ultra larga le 276.188 unità abitative presenti in Trentino (numero di unità abitative presenti nelle aree bianche) consiste nel portare la fibra ottica direttamente nell’abitazione (Fiber To The Home - FTTH).
Dove questo risulta irrealizzabile per motivi fisici o geografici, viene realizzata una connessione tramite antenna da installare presso l’abitazione, che si collega via onde radio ad un punto di diffusione del segnale raggiunto a sua volta dalla fibra ottica (Fiber To The Antenna - FTTA, modalità chiamata anche FWA - Fixed Wireless Access).
Visualizzazione dei figli
DefaultImmagine

Descrizione breve1
Comuni in area bianca
I comuni classificati in area bianca sono quei comuni dove la banda ultra larga è realizzata con investimento pubblico, grazie al progetto affidato ad Open Fiber (rete pubblica).
Descrizione breve2
Lo stato di avanzamento dei lavori
(informazioni fornite e aggiornate da Infratel Italia S.p.A.)
Per i lavori realizzati nei comuni dove è stato fatto il collaudo (colore blu scuro sulla mappa) si possono vedere sia l'infrastruttura realizzata che le unità immobiliari collegabili in fibra ottica.
Immagine1

Descrizione_breve3
Richiedi un servizio di connettività
Open Fiber - società incaricata di realizzare la rete pubblica che offre connettività internet con tecnologia FTTH (fibra fino alla casa) e FTTA/FWA (fibra tramite una connessione radio) a cittadini, aziende e professionisti - NON vende direttamente il servizio di connettività internet agli utenti finali: il servizio viene offerto all’utenza tramite operatori partner accreditati.
Per richiedere un servizio di connettività devi verificare la copertura all'indirizzo di interesse e poi rivolgerti ad uno degli operatori partner che offrono la connettività in quell'area. L'operatore accreditato ha anche il compito di effettuare la connessione fra il pozzetto di terminazione della fibra ottica posizionato da Open Fiber vicino all'edificio e l'edificio stesso, realizzando l'ultimo tratto necessario a collegare l'unità immobiliare o produttiva alla rete.
Verifica la copertura del tuo indirizzo!
Fibra Ottica, il futuro è digitale
Qui trovi tutte le informazioni necessarie per attivare il servizio che ti porterà in casa o in ufficio la connettività del futuro
Elenco comuni in rete
* frazioni di Madrano, Canzolino, Buss, Vigalzano e Nogarè
**area interessata: vecchio comune di Lardaro
Se risiedi in uno di questi comuni, consulta la mappa dedicata per scoprire gli operatori che offrono servizi di connettività nella tua zona!
Se NON risiedi in uno di questi comuni, consulta la mappa di Infratel per avere aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori!
Elenco comuni in rete1
Comuni del Trentino dove la rete è disponibile
elenco aggiornato al 1° agosto 2024
Colonna1
Ala
Albiano
Aldeno
Altavalle
Altopiano della Vigolana
Amblar-Don
Andalo
Arco (frazioni periferiche)
Avio
Bedollo
Besenello
Bieno
Bleggio Superiore
Bocenago
Borgo Chiese
Borgo d'Anaunia
Borgo Lares
Borgo Valsugana
Brentonico
Bresimo
Caderzone Terme
Calceranica al Lago
Caldes
Caldonazzo
Calliano
Campodenno
Canal San Bovo
Capriana
Carisolo
Carzano
Castel Condino
Castel Ivano
Castello Tesino
Castello-Molina di Fiemme
Castelnuovo
Cavalese
Cavareno
Cavedago
Colonna2
Cavedine
Cavizzana
Cembra Lisignago
Cimone
Cinte Tesino
Cis
Civezzano
Cles
Comano Terme
Commezzadura
Contà
Croviana
Dambel
Denno
Dimaro Folgarida
Drena
Dro
Fai della Paganella
Fiavè
Fierozzo (parziale)
Folgaria (parziale)
Fornace
Frassilongo
Garniga Terme
Giovo
Giustino
Grigno
Imer
Isera
Lavarone
Lavis
Ledro
Levico Terme
Livo
Lona-Lases
Luserna
Madruzzo
Malè
Colonna3
Massimeno
Mazzin
Mezzana
Mezzano
Mezzocorona
Mezzolombardo
Molveno
Mori
Nago-Torbole
Nogaredo
Nomi
Novaledo
Novella
Ospedaletto
Ossana
Palù del Fersina
Panchià
Pellizzano
Pelugo
Pergine Valsugana*
Pieve di Bono - Prezzo
Pieve Tesino
Pomarolo
Porte di Rendena
Predaia (parziale)
Primiero San Martino di Castrozza
Rabbi
Riva del Garda (aree periferiche)
Romeno
Roncegno Terme
Ronchi Valsugana
Ronzo-Chienis
Ronzone
Roveré della Luna
Rovereto (aree periferiche)
Ruffrè-Mendola
Rumo
Sagron Mis
Colonna4
Samone
San Lorenzo Dorsino
San Michele all'Adige
Sant'Orsola Terme
Sanzeno
Sarnonico
Scurelle
Segonzano
Sella Giudicarie**
Sfruz
Sover
Spiazzo
Spormaggiore
Sporminore
Stenico
Strembo
Telve
Telve di Sopra
Tenna
Tenno
Terragnolo
Terre d'Adige
Terzolas
Tesero
Tione di Trento
Ton
Torcegno
Trambileno
Tre Ville
Valdaone
Valfloriana
Vallarsa
Vallelaghi
Vignola Falesina
Villa Lagarina
Ville d'Anaunia
Ville di Fiemme
Volano
Ziano di Fiemme